Consulenza e formazione sono due attività distinte ma fondamentalmente complementari. Entrambe prevedono un costante e continuo aggiornamento dei contenuti che vengono successivamente trasferiti in azienda, attraverso la consulenza, o a singole persone, grazie alla formazione.

La formazione – e quindi la base teorica, la ricerca, le esperienze, i case study – è anche il fondamento della conoscenza che può essere trasferita nelle attività di consulenza, eventualmente adattando i contenuti alle singole realtà aziendali.

La consulenza non deve essere un’attività da calare dall’alto, addirittura imposta sulla base di una maggiore conoscenza teorica dell’argomento, ma piuttosto suggerire, consigliare, far comprendere, semplificare contenuti che dovranno poi essere accettati e utilizzati da persone, imprenditori e manager, che sono chiamati ad un cambiamento non solo operativo ma anche mentale di esecuzione.

Da qui la volontà di non insegnare niente a nessuno, sia nell’ambito della consulenza che della formazione, ma semplicemente facilitare l’apertura mentale delle persone con le quali entro in contatto.

 A.B.

Ne vuoi parlare?

Gli eventi del 2020 hanno cambiato molte abitudini anche nel lavoro di consulenza e formazione, passando dalla tradizionale modalità in presenza a servizi da remoto o ibridi – parte in presenza e parte a distanza – per non parlare delle tempistiche di erogazione dei servizi che sono diventati più brevi e on demand.

Bizzami è nato proprio con questo presupposto: se hai un problema che vuoi condividere ne parliamo online – ognuno comodamente seduto nel posto in cui si trova, fissando un appuntamento che sia ideale per tutti – e sempre online cerchiamo insieme la soluzione. Non sei più vincolato a giornate di consulenza o programmi di lungo periodo. Al contrario puoi ottenere ciò che ti serve nel più breve tempo possibile.

In pratica acquisti solo le ore di collegamento che sono necessarie, fino a che il problema non sarà risolto.

Più facile, comodo ed efficace di così…

Invia un messaggio Whatsapp
L’unica cosa certa nella vita è il cambiamento

Lavorare a stretto contatto con le persone, nei vari ruoli da esse occupati, ha permesso di capire che quando si vuole parlare ad un imprenditore, un manager, un dipendente o uno studente si parla prima di ogni altra cosa – titolo o funzione che si voglia – ad un essere umano.

Tutti gli esseri umani sono riluttanti al cambiamento.
Hanno paura di non riuscire, temono di non essere all’altezza, spesso non sanno come fare, né da che parte iniziare.

CambiaMentE è nato proprio per agevolare i percorsi di crescita personali o professionali, grazie a dinamiche di affiancamento che affondano le loro radici nel mondo del coaching, del counseling, della motivazione personale e della filosofia. Nonché nell’esperienza pratica di cambiamenti – anche dolorosi – vissuti in prima persona.

Capire che l’unica cosa certa nella vita è, appunto, il cambiamento, richiede un approccio mentale di apertura ad esso, affinché non sia visto come una sventura ma come la possibilità di sfruttare un evento – anche negativo – e trasformarlo in una grande risorsa di crescita ed evoluzione.

#TimeToExport

Guarda i video sull’internazionalizzazione d’impresa per avvicinarti al mondo del business estero che non è – contrariamente a ciò che si pensa – fatto solo di export. L’internazionalizzazione è una vera e propria cultura d’impresa, un know how specifico per affrontare nel migliore dei modi i mercati internazionali