Il progetto #TimeToExport nasce per impulso di ASPIIN – Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio di Frosinone – oggi diventata INFORMARE – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Latina e Frosinone – per diffondere la cultura dei processi di internazionalizzazione.

Attraverso una serie completa di video presenti su YouTube si intende agevolare la conoscenza di base delle attività con l’estero delle imprese, soprattutto per quanto concerne gli aspetti organizzativi e strategici.

Gli episodi di #TimeToExport coprono un ampio spettro di argomenti e dimostrano quanto sia complesso internazionalizzare un’azienda ma anche quanto, grazie alla conoscenza di ciò che deve essere fatto, sia possibile sviluppare il business internazionale anche per imprese medie, piccole e addirittura micro.

Episodio 1
Internazionalizzazione:
what’s that?
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Cosa significa fare internazionalizzazione? È la stessa cosa di esportare? Oppure è qualcosa di più ampio? Si può lavorare con l’estero anche se si è titolari di una micro o piccola impresa? Sono le classiche domande di chi si appresta ad avviare un’attività internazionale con la propria azienda.

Episodio 2
L’ABC
dell’internazionalizzazione
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

L’internazionalizzazione d’impresa è un’attività talmente complessa che… abbiamo provato a fare un veloce viaggio alfabetico nei suoi contenuti. Che sono molti di più, ma già quelli elencati spiegano bene quanto è vasto il mondo del business internazionale. E quanto è importante conoscerne le dinamiche per operare in modo consapevole.

Episodio 3
Gli elementi di debolezza
aziendale
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Per prima cosa cerca i problemi. E risolvili. Questo modo di ragionare vale anche per chi intende avviare un processo di internazionalizzazione: individuare cosa non funziona nell’azienda, o cosa deve essere migliorato, serve ad evitare che queste inefficienze diventino zavorre o addirittura ostacoli in grado di impedire il raggiungimento dell’obiettivo.

Episodio 4
Le persone dell’Ufficio Export
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Chi sono e cosa fanno le persone che lavorano nell’Ufficio Export di un’azienda? Qual è la differenza fra attività dinamica e attività di back office?

Episodio 5
I punti di forza aziendali
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

I punti di forza di un’azienda sono gli “elementi di valore” che contraddistinguono l’impresa. Devono essere opportunamente comunicati, per fare la differenza fra la nostra impresa e quelle concorrenti. Troppo spesso rimangono chiusi nei cassetti o nelle teste delle persone ma se espressi in modo chiaro e dettagliato costituiscono un importante vantaggio competitivo.

Episodio 6
Quante lingue per la comunicazione
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Una, due, tre o addirittura quattro? Quante lingue usare per la comunicazione aziendale internazionale? Dipende da un elemento importante…. Svelato in questo appuntamento con i “tips and tricks” utili per migliorare l’export

Episodio 7
La performance export dell’Italia
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Buone notizie! L’export 2019 dell’Italia è cresciuto rispetto all’anno precedente. Quali sono le regioni e le province che hanno performato meglio?

Episodio 8
Il marketing
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Si fa presto a dire marketing. Spesso però c’è confusione attorno a questa parola e all’attività aziendale ad essa collegata. Meglio fare un po’ di chiarezza, partendo dalle basi.

Puoi guardare gli altri episodi di #TimeToExport accedendo al canale YouTube dedicato.

(link)